Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

Cresce l’organico in forza all’Aeroporto d’Abruzzo. In vista della stagione estiva ormai prossima alla partenza, la Società di gestione Aeroportuale ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali, finalizzato a sostenere l'occupazione e a favorire nuove assunzioni.

L'intesa ha consentito di aumentare il numero delle assunzioni stagionali pari al 75 per cento rispetto al numero previsto nel contratto collettivo nazionale. Questo si tradurrà nell’incremento dell’organico di 19 nuove unità, da impiegare tra addetti al check in e operatori di rampa, così da rispondere efficacemente alle esigenze operative durante i periodi di picco di attività, in particolare in estate, garantendo la continuità e l'efficienza dei servizi aeroportuali.  

L'accordo prevede una serie di misure volte a consolidare i livelli occupazionali esistenti, incrementare l'organico con nuove assunzioni stagionali e migliorare le condizioni di lavoro e il benessere dei dipendenti.

Nello specifico le nuove 19 posizioni verranno ricoperte con 10 addetti che hanno già iniziato ad operare nella struttura aeroportuale e altre nove che verranno inserite a breve. Tutte le 19 persone sono state selezionate, attraverso una procedura affidata ad una società interinale esterna. La durata del contratto, secondo quanto previsto nell’accordo appena sottoscritto, sarà di sette mesi, da aprile ad ottobre, con possibili stabilizzazioni future. La firma di questo accordo rappresenta un segnale positivo di collaborazione e sinergia tra l'Aeroporto d'Abruzzo e le rappresentanze sindacali, con l'obiettivo condiviso di promuovere la crescita e lo sviluppo dello scalo, a beneficio dell'intero territorio abruzzese.

 


Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

Nel 2024 l’Aeroporto d’Abruzzo è stato tra gli scali economicamente più convenienti d’Italia. È quanto emerso da un’analisi del Corriere della Sera, sulle piattaforme specializzate sul costo dei biglietti aerei. “Abbiamo letto davvero con soddisfazione i risultati dell’indagine pubblicata dal Corriere della Sera”, ha commentato il presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro. “Guidare una classifica che ci pone al primo posto per le tariffe più competitive ci rende ancora più appetibili”.

Secondo l’indagine condotta prendendo in esame il prezzo medio proposto in classe Economy di tutti vettori, includendo le tasse aeroportuali, ma senza le spese per i servizi aggiuntivi (imbarco prioritario, bagaglio a mano in stiva, scelta del posto), Abruzzo Airport appare primo per le tariffe medie sui voli nazionali, con prezzi intorno ai 31 euro, seguito da Forlì e Salerno con poco più di 34 euro. Per quanto riguarda i voli internazionali, lo scalo pescarese si attesta in quarta posizione con 47 euro di tariffa media, dopo Forlì (33 euro), Salerno (42 euro) e Parma (43 euro).   

“Con una strategia lungimirante, la Regione Abruzzo”, ricorda Fraccastoro “ha scelto di abbattere l’addizionale comunale rendendo l’Aeroporto ancora più appetibile agli occhi delle compagnie già presenti nello scalo o che sceglieranno di attivare dei collegamenti. Questa decisione inciderà sulle tariffe del 2025, quindi ci sono ulteriori margini per diventare davvero l’aeroporto più competitivo a livello nazionale. Tutto questo non può che spronarci ulteriormente a lavorare per offrire servizi ancora più accoglienti per i passeggeri, ma anche per proporre una più vasta scelta in termini di destinazioni e di vettori, guardando fisso all’obiettivo del milione di passeggeri”.


Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

Facilitare il raggiungimento dell’Aeroporto d’Abruzzo da parte dell’utenza molisana. Con quest’obiettivo questa mattina, il presidente di Saga, Giorgio Fraccastoro e il direttore generale Luca Bruni hanno incontrato una delegazione proveniente dal Molise composta da Fabio Cofelice, consigliere delegato al turismo della Regione Molise, Mimmo Maiola, assessore ai trasporti del Comune di Campobasso e Dina Verrecchia, dirigente ai trasporti, alla presenza della UilTrasporti Molise.

Durante la riunione sono state illustrate alcune novità relative al futuro piano nazionale degli aeroporti, sottolineando la proposta di una continuità territoriale attraverso il trasporto pubblico locale, in linea con le necessità di intermodalità definite nel piano stesso. La Regione Molise, fortemente coinvolta nel progetto, valuterà a breve l'operatività dei voli dell'aeroporto per adattare al meglio le esigenze dei passeggeri molisani e dei turisti in visita alla regione. Il servizio, condotto in via sperimentale da una società di trasporti locale, attiva nel territorio molisano, potrebbe essere implementato nei prossimi mesi, considerando la crescita prevista nell'operatività dei voli, anche durante la stagione invernale.

"L’utenza molisana rappresenta una fetta importante del numero dei passeggeri che utilizza i collegamenti in arrivo e in partenza dall’Aeroporto d’Abruzzo", commenta il presidente Giorgio Fraccastoro. "Agevolare il sistema di trasporto verso la nostra infrastruttura rappresenta un incentivo significativo anche per lo scalo regionale. Siamo pronti a fornire tutto il nostro supporto aprendo gli spazi aeroportuali ai mezzi".


Indietro

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI AD OFFRIRE SERVIZI DI COMUNICAZIONE

1.Oggetto dell’Avviso

Con il presente Avviso si intende acquisire offerte per servizi di comunicazione del Brand Abruzzo e del territorio regionale da parte dei soggetti indicati al punto 2.

La finalità è quella di acquisire manifestazione di operatori che possono offrire servizi di comunicazione media ON/OFF line e di servizi di comunicazione integrata nella forma di media mix, per veicolare il brand Abruzzo in più direzioni contemporaneamente e a più target distinti per mezzo.

I contenuti della comunicazione (concept) del Brand Abruzzo saranno elaborati e forniti da SAGA (comunicazione coordinata), mentre mezzi/strumenti sono elaborati e ideati dai soggetti proponenti. 

 

2.Soggetti ammessi a presentare l’adesione.

I soggetti ammessi a presentare la propria adesione per l’erogazione dei servizi sono gli operatori economici, anche residenti e/o stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente in Italia o nei rispettivi Paesi, titolari e/o concessionari, in via esclusiva di spazi pubblicitari e servizi di comunicazione, che abbiano confermato un programma di collegamenti aerei con Aeroporti di Abruzzo. Essi ricadono in un una delle seguenti categorie:

  1. Compagnie aree, munite di Licenza aerea di esercizio rilasciata da uno Stato membro ai sensi del regolamento CE n. 2407/92, in GUCE L. 240 del 24/8/92, ed aggiornato dal Regolamento CE n. 1008/2008 e di Certificato di operatore aereo (COA) o di altro analogo certificato abilitativo all’esercizio dell’attività rilasciato dalle competenti autorità del paese di origine e relative società concessionarie di spazi pubblicitari e servizi di comunicazione in esclusiva;

  2. Tour operator (rischio commerciale al T.O), che organizza catene charter;

  3. Concessionari di spazi pubblicitari, presenti in aeroporti Nazionali e/o Internazionali;

 

3.Target - MERCATO ESTERO E ITALIA.

La comunicazione della destinazione Abruzzo si orienta verso il viaggiatore nazionale ed internazionale, mediante campagne e strumenti di comunicazione mirati. Per l’estero, in particolare, si ritiene opportuno legare l’Abruzzo al brand Italia in quanto non ancora nota su tutti i mercati esteri. L’obiettivo della campagna è quello di promuovere l’Abruzzo in Italia e all’estero come terra autentica e contemporanea. Una nuova meta di viaggio alternativa alle destinazioni italiane più conosciute nel mondo e al turismo di massa. La comunicazione si rivolge principalmente a un pubblico incline al “viaggio di scoperta” e al “viaggio culturale”, abituato a raggiungere le destinazioni in aereo, in gruppo o singolarmente, nei periodi lontani dai picchi stagionali, per lo più residente nelle capitali, nelle città e nelle aree metropolitane dei paesi target. La comunicazione deve essere orientata a informare sulla geo- localizzazione della destinazione e far conoscere i suoi prodotti turistici.

 

 

4.Budget disponibile e Servizi e costi ammissibili

La copertura finanziaria del presente Avviso è pari ad un importo di € 250.000,00 oltre Iva di legge se dovuta per l’anno 2024.

I costi ammissibili –– sono costituiti dai servizi di comunicazione necessari a personalizzare gli spazi e i materiali di comunicazione proposti dai soggetti di cui al punto 2, per la veicolazione le campagne di comunicazione dell'Abruzzo.

I servizi sono riconducibili, ad esempio, (elenco non esaustivo) alle seguenti attività:

  • Pubblicità a bordo degli aeromobili (personalizzazionisu poggiatesta,cappelliere, altre superficiinterne ed esterne degli aeromobili, video, etc.);

  • Magazine di bordo e altri strumenti a titolarità i soggetti dei proponenti.

 

5.Modalità di presentazione e composizione della Manifestazione di Interesse

I soggetti interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, entro e non oltre il 30 Maggio 2024 alle ore 16:30 presso la sede legale della Società.

 Il plico dovrà essere presentato secondo le seguenti modalità:

  • consegnato direttamente alla sede a mano presso l’ufficio protocollo Saga S.p.A., tramite corriere o altro mezzo di recapito autorizzato presso Saga S.p.a. Via Tiburtina Valeria Km 229,100 – 65131 Pescara, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30;

  • inviato mediante servizio postale, al seguente indirizzo: Saga S.p.A.; – Via Tiburtina Valeria Km 229,100 – 65131 Pescara, dovendo in ogni caso pervenire entro il termine perentorio di cui sopra;

  • PEC: sagaprocedura@legalmail.it indicando la seguente dicitura all’oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI AD OFFRIRE SERVIZI DI COMUNICAZIONE. 

 

Il plico consegnato nelle modalità sopra riportate dovrà contenere:

  1. Domanda di partecipazione sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell’impresa interessata;

  2. Copia del documento di identità del Legale rappresentante o di un suo delegato;

  3. Dichiarazione di esclusività per la gestione degli spazi adv, firmata dal Legale rappresentante di suo delegato;

  4. Piano di comunicazione per veicolare le campagne di comunicazione dell’Agenzia, attraverso   spazi, strumenti e servizi di comunicazione modulari che offrano diverse soluzioni.

Con la presente Manifestazione la Società di Gestione Aeroporto d’Abruzzo – SAGA SpA intende contattare un congruo numero di potenziali soggetti in possesso di adeguata qualificazione.

Con la “Manifestazione di Interesse” NON dovrà essere formulata l’offerta economica, pena il mancato invito alla successiva selezione mediante “Lettera di Invito”.

La presente manifestazione è da intendersi come mero procedimento preselettivo, finalizzato alla raccolta di “Manifestazioni di Interesse”.

 

  1. Lettera di Invito

Il presente Avviso non vincolerà in alcun modo la SAGA SPA la quale sarà libera, a suo insindacabile giudizio di sospendere la procedura di selezione in qualsiasi momento senza che l’operatore possa avanzare pretese. SAGA si riserva la facoltà (e non l’obbligo) di verificare prima dell’invio della “Lettera di Invito” il possesso dei requisiti dichiarati e prodotti a proprio insindacabile giudizio.

SAGA trasmetterà apposita “Lettera di Invito” per la successiva selezione, con invito a presentare offerta, solo a coloro che hanno tempestivamente recapitato la “Manifestazione di Interesse” e che avranno dichiarato il possesso dei “Requisiti di Partecipazione”.

 

  1. Tutela della privacy

Ai sensi e per gli effetti del Dlgs196/2003 e s.m.i., "Codice in materia di protezione dei dati personali", la S.A.G.A. S.p.A. comunica che è sua intenzione procedere al trattamento dei dati personali forniti da ciascun concorrente con la presentazione della manifestazione di interesse. Tali dati saranno sottoposti a trattamento automatizzato e non, esclusivamente per le finalità gestionali e amministrative inerenti la procedura in essere. Si rammenta che il conferimento di dati ha natura facoltativa, ma un eventuale rifiuto da parte del concorrente non consentirà di prendere in esame l'offerta. I dati suddetti non saranno comunicati a terzi, fatta eccezione per le competenti pubbliche autorità, o soggetti privati in adempimenti ad obblighi di legge. Relativamente al trattamento dei dati, i concorrenti avranno la facoltà di esercitare tutti i diritti. Titolare del trattamento è la S.A.G.A. S.p.A. sedente in Pescara presso l'Aeroporto civile, via Tiburtina Valeria km 229,100.

 

  1. Pubblicità dell’avviso

Il presente avviso sarà pubblicato sul sito www.abruzzoairport.com bandi e gare e nella sezione avvisi del portale https://abruzzoairport.traspare.com/

 

 

 

                                                                                                                                                                                                              Il Direttore Generale

                                                                                                                                                                                                                     Luca Bruni

 

 

Pescara,9 Maggio 2024

Prot.n. 442